LA CENERE DI SOLOMON HILLS. Il romanzo di Mattia Napoli pubblicato su Click!
“La Cenere di Solomon Hills” è il primo romanzo di Mattia Napoli, uno studente dell’Einstein di Vimercate, attualmente nella classe 5H, indirizzo biotecnologie sanitarie. Da sempre appassionato di scrittura, con Click! ha già pubblicato il suo primo racconto, “Piume di piombo”. Per conoscerlo meglio e scoprire i suoi interessi vi invitiamo a leggere l’intervista fattagli nostro redattore Federico Beretta. Ma soprattutto, vi invitiamo a leggere “La Cenere di Solomon Hills”.
Di cosa parla il romanzo?
1881. Solomon Hills è una città stanca, ai margini dell’America e della Storia. Qui non c’è più spazio per gli eroi o gli ideali romantici della frontiera oramai decadente: solo ex soldati logorati, baristi con le mani sporche di sangue e becchini che sognano di sparare invece che seppellire. In questo limbo di polvere, liquore e sangue, un ragazzo, Mathias Earp, guida una banda di sopravvissuti e disperati contro gli spietati proprietari terrieri del paese.
Questo gruppo di uomini si farà presto vettore della follia sanguinaria che trasformerà la città in un campo di battaglia e la semplice sete di giustizia della banda in una feroce lotta di classe.
Un western dai toni cupi, sporcato dal noir e da una sottile vena tragicomica, dove ogni personaggio lotta per ritagliarsi un angolo di esistenza in un mondo che li ha dimenticati.
Il romanzo presenta personaggi capaci di colpire il lettore, colpi di scena e svolte avvincenti, accompagnate da descrizioni di ambienti e paesaggi ricche di elementi suggestivi. Una volta varcata la soglia del saloon di Solomon Hills, sarà difficile abbandonarlo prima di essere arrivati in fondo al romanzo.
Vi invitiamo caldamente a leggerlo al seguente link: “La Cenere di Solomon Hills”

Mattia Napoli