“Pensa, Mark!!” INVINCIBLE torna con una stagione 3 esplosiva
Tra il 6 febbraio ed il 13 marzo 2025 sono usciti gli 8 episodi della terza stagione della serie animata INVINCIBLE, serie che ha già spopolato con la prima stagione uscita nel 2021. Anche questa terza stagione ha fatto felici gli spettatori, pur andando incontro a qualche critica.
Ispirata all’omonimo fumetto uscito nel gennaio del 2003, INVINCIBLE parla di Mark Grayson, un normale adolescente come altri, tranne per il fatto che suo padre Nolan è il supereroe più potente del pianeta, noto come Omni-Man.
Poco dopo il suo diciassettesimo compleanno, Mark inizia a sviluppare dei poteri propri, dovuti al fatto che suo padre è un membro della razza Viltrumita, che, secondo Nolan, viaggia per la galassia in una missione di benevolenza e illuminazione per le altre specie.
Inizialmente la trama si concentra su Mark, descrivendolo mentre inizia a lavorare come supereroe con il nome di Invincible, con suo padre che funge da mentore e nel frattempo incontra altri eroi. Le sue imprese vanno dallo scoprire che il suo insegnante di fisica ha trasformato i suoi studenti in bombe umane, allo sventare un piano dei diabolici gemelli Mauler per creare un esercito di robot.
In seguito, Mark scoprirà che suo padre non è stato mandato sulla Terra per proteggerla, ma per conquistarla, in quanto i Viltrumiti sono in realtà una razza di conquistatori. La storia esplora poi vari archi narrativi nei quali Mark viaggia in dimensioni alternative, o combatte contro Viltrumiti e altre minacce, per determinare il destino della Terra.
La serie presenta uno stile molto crudo e violento, quasi privato di ogni tipo di censura, in contrasto con una storia raccontata quasi alla Spider-Man: il classico bravo ragazzo sfigatello che scopre i suoi poteri e, mentre impara pian piano ad usarli, a cui vengono gettate addosso mille responsabilità, una combinazione che riesce a rendere felici i fan del mondo dei supereroi e creando una storia sempre più interessante episodio dopo episodio.
Non è però stato solo questo perfetto bilanciamento a rendere famosa la serie, ma la diffusione dei meme ispirati a essa: il fattore comico della serie è infatti un altro dei suoi punti a favore. Il meme più diffuso di tutti è basato su una frase (“Pensa Mark!!”) detta da Nolan a suo figlio nell’ultimo episodio della prima stagione dopo uno scontro, meme che il creatore stesso della serie ha detto di amare e che ha effettivamente aiutato a far aumentare gli ascolti.
La serie TV, come detto prima, prende spunto dall’omonimo fumetto uscito tra il 2003 ed il 2018, con un complessivo di 144 capitoli.
Lo scrittore della storia è Robert Kirkman, il quale ha preso parte anche alla produzione di The Walking Dead, mentre ai disegni vi sono Cory Walker e Ryan Ottley, entrambi facenti parte di collaborazioni con la Marvel e, in particolare, per Spider-Man, da qui infatti possiamo notare una certa somiglianza tra i suoi fumetti degli anni e quelli di Invincible.
Tra il fumetto e la serie vi sono ovviamente delle differenze, sia per quanto riguarda i disegni sia per alcuni pezzi della storia.
Nella serie tv molti personaggi, oltre ad avere un aspetto ed una personalità differenti, sono molto più sviluppati in confronto al fumetto.
I vari episodi, sviluppano gli eventi e la storia in modo molto più lento, soffermandosi e approfondendo di più alcuni personaggi secondari, come William, il migliore amico di Mark, che nella serie è fin da subito apertamente omosessuale, mentre nei fumetti all’inizio della storia è etero e impegnato in una relazione con quella che poi diventerà la futura ragazza del nostro Invincible.
Nonostante i mille elogi alla serie, essa presenta comunque i suoi difetti.
Questa terza stagione è stata particolarmente criticata per le animazioni, spesso paragonate a quelle di una presentazione PowerPoint.
Ciò è stato causato principalmente da alcune scelte dello studio di produzione che ha deciso di modificare la distribuzione del budget, concentrandolo negli episodi finali per gli scontri più importanti e lasciando un po’ da parte il resto.
Tutto sommato però, INVINCIBLE, sia la serie che il fumetto, è una storia che vi consiglio di non perdere per chi ha un abbonamento a Prime Video.
La storia di Mark è riuscita a farsi apprezzare sia dalla critica sia dagli amanti dei supereroi, e sono sicuro che riuscirà anche a lasciare col fiato sospeso chi non ha mai trovato interesse in tale ambito.
Federico Beretta