Segreti nel Cuore del Vaticano
Almeno una volta nella vostra vita avrete sentito parlare di Emanuela Orlandi. La ragazza del Vaticano, scomparsa il 22 giugno 1983, è al centro di uno dei casi più oscuri e controversi della storia...
Notizie dall'Einstein
Almeno una volta nella vostra vita avrete sentito parlare di Emanuela Orlandi. La ragazza del Vaticano, scomparsa il 22 giugno 1983, è al centro di uno dei casi più oscuri e controversi della storia...
A tutti i giovani raccomando A tutti i giovani raccomando: aprite i libri con religione, non guardateli superficialmente, perché in essi è racchiuso il coraggio dei nostri padri. E richiudeteli con dignità quando dovete...
Era il 24 dicembre 1975, la vigilia di Natale, a Londra. Quel giorno, da un’idea del diciannovenne bassista Steve Harris, nacque una band destinata a lasciare un segno indelebile nella storia della musica: gli...
Quando immaginiamo un’auto di Formula 1 la immaginiamo con quattro ruote, una forte aerodinamica e un motore potente. Tra tutte le vetture che hanno corso nel campionato mondiale ce n’è una che sicuramente...
“La follia è una forma di amore, e l’amore è una forma di follia.” Cosa succede quando amore e follia si intrecciano, trasformandosi in una spirale che trascina ogni cosa con sé? La...
Tratto dalla serie animata “Captain Tsubasa” noto in terra nostrana come “Holly e Benji”, è un gioco di calcio arcade, caratterizzato da tiri e tecniche speciali. Il gioco è curato nel dettaglio sia nel...
Caro Chris, una lettera come questa dovrebbe cominciare con un “Come stai?”, anche se in realtà lo so come stai: ci siamo visti settimana scorsa e in questi anni ci siamo detti tutto sulla...
Quando entrai alle superiori non avrei mai pensato né di trovarmi alla cattedra né di dire: “Avventurieri, caricate le armi e scaldate i motori, quando avrete completato questa missione sarete sistemati per tutta la...
Nella giornata del 27 gennaio 2025, in occasione del Giorno della Memoria, per la prima volta è stata posata a Cavenago di Brianza una Pietra d’inciampo. Il sanpietrino di ottone, posizionato in Via Rasini,...
Dopo 77 anni, impolverato, tra le pratiche dell’immediato dopoguerra deposte nell’Archivio Storico di Cavenago di Brianza, un fascicolo ci riporta a una delle più tristi pagine affrontate dalla comunità cavenaghese, ossia il secondo conflitto...
Stanley Kubrick è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense. Da molti (me compreso) considerato uno dei migliori registi della storia del cinema, è stato anche direttore di fotografia, montatore, scenografo, creatore di...
Il 4 maggio del 2004, ormai 20 anni fa, usciva come singolo una canzone che fece la storia del Metal e rimane ancora oggi una pietra miliare di tale genere, oltre ad affrontare argomenti...
La memoria intorno a noi: luoghi, parole, voci è un progetto che nasce da un corso di formazione che si è svolto a Trieste nel settembre 2023 sulla Didattica della Shoah e dei Diritti...
Questo articolo si propone di ricostruire e raccontare la storia poco conosciuta degli oltre 50.000 soldati italiani che, tra il 1942 ed il 1945/1946, furono detenuti in circa 140 campi di prigionia in territorio...
Nell’era digitale in cui viviamo, l’istruzione è sempre più influenzata dalla tecnologia. La scuola Einstein, da sempre all’avanguardia nell’adozione di strumenti innovativi per l’apprendimento, ha stretto una partnership senza precedenti con Micron, leader nel...
Il 19 aprile 2024 si sono svolti i campionati studentesche di atletica a Brugherio, in via San Giovanni Bosco. A questo link trovate un breve video della giornata sportiva. Hanno partecipato vari studenti della...
La storia Diventare una ballerina ed essere una star mondiale: ecco qual è il sogno di Pearl, una giovane donna americana di origini tedesche. Mentre il marito si trova in Europa per dare il...
Vi è mai successo di impuntarvi su un’idea che si è sicuri sia giusta? E di avere l’intenzione di fare qualsiasi cosa per provare la propria ragione? Beh, questo è proprio quello che fa...
Il 28 agosto 1964 a Firenze, in un pidocchioso cinema vicino alla stazione di Santa Maria Novella, esce il primo film western di Sergio Leone. Non è però un film qualsiasi, bensì una delle...
Gli opposti si attraggono. Potrà essere un cliché, ma ogni volta che sento questa affermazione mi viene da pensare a una storia. Una storia di un’amicizia piena di riflessioni, esperienze e pensieri contrapposti che...
Pubblicato nel 1939, Furore é il grande capolavoro di John Steinbeck, scrittore, giornalista e cronista statunitense, nonché Premio Nobel per la letteratura nel 1962. Ambientato durante la Grande Depressione degli Stati Uniti D’America, intorno...
20 aprile 2024, una giornata diversa dalle altre qui all’Istituto Einstein di Vimercate. I ragazzi hanno preso le proprie biciclette e sono partiti dai propri Comuni alle 9 circa. L’organizzazione del tragitto era ben...
Oggi 1 maggio 2024 commemoriamo il 30° anniversario della morte di Ayrton Senna. Il mondo dello sport ha spesso assistito a momenti tragici che hanno lasciato un’impronta indelebile nella memoria di tutti noi. Uno...
Un precoce interesse coltivato con curiosità l’ha portato alle finali delle Olimpiadi di matematica: questa è la storia di Daniele. Si può insegnare a uno studente una lezione al giorno, ma se gli si...