Si comunica che a partire da domani 9 marzo 2023, terminati i lavori di ripristino della pavimentazione, gli studenti delle classi 1E, 1F, 1M, 1R, 2F, 2L, 2N, 2Q, 3L, 3N, 4H, 4L, 5I, 5L, 5N, 5M, 5P, 5Q e gli studenti delle classi in rotazione sulle aule 14, 15, 20, 22 sono invitati ad utilizzare l'ingresso Nord per l'accesso ai locali scolastici. L'utilizzo dell'ingresso Nord è consentito anche al personale scolastico.
Si comunica agli studenti iscritti ai corsi PET e FCE e a chiunque ne fosse interessato che è possibile iscriversi agli esami di certificazione. Come lo scorso anno le prove saranno sostenute presso la nostra scuola.
Gli esami si terranno secondo il calendario di seguito riportato:
Per le modalità di iscrizione consultare la circolare allegata.
Sabato 4 marzo alle 14.30 presso l'Auditorium della biblioteca di Vimercate, gli studenti delle classi 3A, 3E, 3Q si incontreranno per un "Poetry Slam", una sfida all'ultimo verso e si sottoporranno al parere di una giuria popolare. Tutta la comunità scolastica è invitata a partecipare. L'evento sarà seguito dalla redazione di Ein#radio che produrrà un contenuto multimediale con tutte le performance dei gruppi partecipanti.
Si comunica che a partire da lunedì 20 febbraio 2023 e fino a venerdì 31 marzo 2023 è possibile prenotare colloqui individuali con i docenti che si svolgeranno da remoto. La procedura di prenotazione resta invariata e dovrà avvenire mediante Registro Elettronico. Le prenotazioni saranno possibili a partire da sabato 18/02/2023.
Successivamente alle prenotazioni i docenti gestiranno le fasi di pianificazione e di svolgimento utilizzando le applicazioni di Google. In particolare, il colloquio verrà svolto in videoconferenza mediante l’applicazione Google Meet.
Si invitano i genitori a prendere attenta visione dell'allegata circolare che descrive le modalità organizzative dei colloqui. Nei prossimi giorni i docenti attiveranno sul registro Elettronico i periodi di ricevimento.
Sul Registro Elettronico è stato pubblicato il link al questionario di iscrizione alle attività previste dal progetto.
Il progetto Piano delle Arti, approvato e finanziato da Regione Lombardia, dal titolo “La CREATIVITA’ è contagiosa. TRASMETTILA! (frase di ALBERT EINSTEIN)” è stato pensato come un insieme di laboratori nei quali balleremo, canteremo e dipingeremo insieme con lo scopo di riappropriarci di spazi scolastici destinati alla creatività. La scuola vissuta in orario pomeridiano come un “ponte” che offra ai ragazzi proposte efficaci e coinvolgenti capaci di riflettere tutte le diverse anime che si possono ritrovare all’interno del nostro Istituto. Tutto questo nell’ottica di una scuola vissuta come centro culturale e di aggregazione capace di promuovere non solo la conoscenza, l’apprendimento e la pratica, ma anche la creazione e la fruizione dei diversi linguaggi artistici importanti per una piena formazione dello studente. Si propongono per questo le seguenti attività:
La Scuola Polo per l’inclusione promuove per mercoledì 8 febbraio dalle 19:00 alle 21:00, in modalità online, un incontro per genitori di alunni della Scuole secondarie di I e II grado dedicato ai genitori di alunni con certificazione di disabilità o che hanno intrapreso il percorso di certificazione. Possono partecipare all'incontro anche docenti ed educatori. L'incontro sarà tenuto dall’Assistente sociale Dott.ssa Cristina Biollo. In locandina le informazioni e le modalità di iscrizione all'incontro.
![]() |
Locandina |
Grafite e Diamante |
![]() |
Intervista ad Ambrogio Riboldi |
![]() |
Intervista a Bruno Cases e Giordana D'Urbino |
![]() |
Videointervista a Dario Foà e Aida Cabibbe |
![]() |
Si comunica che per l’iscrizione alle classi successive alle prime per l’anno scolastico 2023/2024 gli studenti dovranno presentare in formato elettronico entro, e non oltre, il 31 gennaio 2023 i seguenti documenti:
Il modulo per la domanda di iscrizione è allegato alla circolare di seguito pubblicata, accompagnato da una lettera del Dirigente Scolastico alle famiglie, con chiarimenti relativi al contributo finanziario volontario.
Per l’iscrizione alla classe terza, nel caso di un numero di richieste non conforme alle classi disponibili, si rimanda ai criteri approvati dal Consiglio di Istituto in data 15/11/2021 e confermati nella seduta del 20/12/2022.
![]() |
Criteri iscrizioni Classi Terze |
In occasione del 25 novembre, Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne, alcune classi del nostro Istituto hanno incontrato Carlotta Cossutta ed Elena Fusar Poli, due attiviste milanesi di "Non Una di Meno", un movimento internazionale che si organizza e ragiona sulla creazione di percorsi ed azioni contro le molteplici forme di violenza, in particolare la violenza sulle donne e di genere.
Carlotta ed Elena ci hanno fatto riflettere su pregiudizi, parole giudicanti e azioni prevaricanti che spesso subiamo.
A breve sul Giornalino Click! potrete leggere alcune riflessioni dei ragazzi che hanno partecipato all'incontro.
Il nostro Liceo Artistico partecipa alla Biennale Nazionale dei Licei Artistici di Roma con l’opera TELO BLU realizzata dalla 1R a.s. 2020/21 guidata dal prof. Walter Carnì. L’esposizione si protrarrà fino al 18 novembre 2022, con ingresso libero. A rappresentare il Liceo Artistico Einstein di Vimercate, oltre all’opera prodotta dai nostri studenti, c’erano anche uno degli autori dell’opera selezionata, Riccardo Brizzi, della classe 3R, e sua madre Elena Stefanizzi, rappresentante dei genitori della classe. Complimenti ai nostri ragazzi.
Leggi l'articolo completo su Click!.
Inaugurazione dell’opera d’arte pubblica partecipata (murales + realtà aumentata) sul tema “La pace e le sue forme”, progetto a cura di Bepart Milano con la partecipazione del Comune di Vimercate e del MUST (Museo del Territorio di Vimercate).
Artisti: Marica Montemurro, Matera, Team Art Studio - Niccolò Beretti, Milano
Giovani partecipanti: Associazione #LLL Live Long Limo Tutti siamo Simo, PCTO Liceo Artistico Einstein di Vimercate
Ingresso libero. Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 0396659488.
Si informa che i criteri per la richiesta di attivazione del “Progetto didattico Studente-Atleta di alto livello” sono stabiliti dal MIUR e sono quelli elencati nella tabella riportata nella circolare in allegato.
Se l’attività dello studente rientra nei criteri in tabella, la documentazione da fornire entro il 21/10/2022 è la seguente:
L’approvazione del progetto sarà vincolata ad una verifica preventiva della documentazione presentata; solo in caso di esito positivo di tale verifica, sarà predisposto un progetto formativo personalizzato.
Si comunica che questa Istituzione Scolastica è stata autorizzata ad attuare i seguenti Progetti FDR-POC per la formazione degli studenti:
In allegato l'avviso di pubblicità.
Si informano studenti e genitori che sono state pubblicate le liste dei Libri di Testo per l'anno scolastico 2022-2023, accessibili dall'apposite icona di seguito raffigurata e posta a destra della schermata video.
Si comunica che per le classi 5Q e 5R di nuova formazione le liste dei libri di testo verranno pubblicate a settembre 2022.
I ragazzi della redazione di Eins#radio hanno prodotto la loro puntata di maggio in collaborazione con il nostro partner YOUNG RADIO. Interviste, recensioni, musica e tanto altro vi aspettano. STAY TUNED e seguite il nostro canale instagram https://www.
![]() |
Podcast |
Il giorno 23 aprile 2021 si è svolta la finale provinciale del concorso promosso dal MIUR, Premio Scuola Digitale 2021, per decretare i vincitori provinciali per le scuole del 1° e 2° ciclo della Provincia Monza-Brianza, arrivate in finale.
Per il quarto anno consecutivo, l’I.I.S. “A. Einstein” ha partecipato al concorso nazionale Webtrotter - il giro del mondo in 80 minuti, promosso dal Ministero della Pubblica Istruzione e dall’AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico).
© 2023 IIS Albert Einstein
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |